Tuina dei campi concentrici

+39 375 6161710 | info@tuinacampiconcentrici.it

Tuina dei campi concentrici logo con turchese

Il culmine dell’anno

Il culmine dell'anno

Il culmine dell’anno «Che ne sai tu di un campo di grano, poesia di un amore lontano…», cantava un moderno trovatore. E in effetti, se di un campo di grano tu “sai”, con l’accezione che si usa in Campania, quando si dice “Chillo ‘o saccio” (cioè “quello lo conosco”), vuol dire che lo conosci proprio … Leggi tutto

Gli occhi che sognano la primavera

Occhi che sognano la primavera Con Dante ho un rapporto profondo, lo sento veramente come un antenato. Sicuramente gioca molto il fatto che sono toscana (un mistosangue fiorentino-pisano-aretino-senese) ed espressioni della Divina Commedia che, per molti parti d’Italia, sono astruse e necessitano di parafrasi, io le ho sentite usare fin da piccola dai nonni. La … Leggi tutto

Come un bulbo in primavera

Come un bulbo in primavera

Come un bulbo in primavera Siamo nati per fiorire, per vedere noi e i nostri progetti germinare, crescere, sbocciare e dare frutti! Secondo la filosofia alla base della medicina cinese, non si tratta solo di metafore. Anche il nostro corpo è fatto degli stessi elementi della natura (acqua, legno, fuoco, metallo, terra) e anche noi, … Leggi tutto

Il gatto d’acqua

Il gatto d'acqua

Il gatto d’acqua Per la tradizione cinese l’animale che segue la Tigre è il Coniglio (versione domestica) o la Lepre (versione selvatica), ma in altre zone dell’Asia, in particolare per i vietnamiti, l’animale che segue la Tigre è un’altra piccola tigre, ossia il Gatto! E quest’anno, essendo d’acqua, (secondo la corrispondenza degli elementi e dei … Leggi tutto

Sogno di una notte di mezzo inverno

Sogno di una notte di mezza inverno

Sogno di una notte di mezzo inverno I festeggiamenti per il capodanno cinese terminano con la prima luna piena. L’anno del Coniglio d’acqua è iniziato il 22 gennaio 2023 e il 5 febbraio milioni di persone hanno acceso una fiammella al centro di una struttura di carta che, spinta dall’aria calda, ha cominciato a gonfiarsi, … Leggi tutto

L’anno del coniglio

L'anno del coniglio

L’anno del coniglio Dal 22 gennaio 2023, secondo l’oroscopo cinese, è ufficialmente iniziato l’anno del Coniglio o della Lepre. Cosa ha di speciale il 22 gennaio 2023? Che coincide con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, l’evento astronomico che segna il capodanno cinese. Ecco perché la data varia di anno in anno (come … Leggi tutto

L’alchimia della brina

L'alchimia della brina

L’alchimia della brina L’inverno è il momento associato all’attesa, alla pazienza. Nella medicina cinese è associato all’elemento acqua e, quindi, ai reni. È una stagione importante per ricaricare le nostre energie profonde, per questo è fondamentale rispettare i propri ritmi, per assecondare questo processo prezioso. L’inverno è un buon tempo per riflettere e per capire. … Leggi tutto

Nuovo tendente a infinito

Nuovo tendente a infinito

Nuovo tendente a infinito Aggiungo due riflessioni. L’anno del Coniglio comincia il 22 gennaio 2023, ma i due animali non si scambiano l’uno con l’altro dalla notte al giorno. Perché, se è vero che in ogni attimo puoi cominciare o riprendere un viaggio, i cambiamenti interiori maturano in profondità e seguono i loro tempi, in … Leggi tutto

Il suono della luce

Il suono della luce

Il suono della luce Per descrivere dimensioni che vanno oltre i nostri sensi, come mettersi in ascolto di un passaggio cosmico come quello del solstizio d’inverno, possiamo ricorrere all’aiuto della poesia. Si può usare la metafora, ma ancora più specifica ed efficace è la sinestesia, che usa termini propri di una sfera sensoriale per descrivere … Leggi tutto